A seguito della pubblicazione del nuovo Standard FSC® per la gestione della Catena di Custodia che entrerà in vigore il 1 Aprile 2017, TÜV NORD Legno offre una proposta formativa estesa e differenziata:

Lo scarto di lavorazione del Legno va considerato rifiuto
Lo scarto di lavorazione rappresentato dalla segatura e dai trucioli di legno è rifiuto (a meno che il loro produttore non dimostri che i requisiti richiesti dalla legislazione ambientale per la realizzazione dei sottoprodotti siano soddisfatti) e lo smaltimento deve avvenire necessariamente con le dovute autorizzazioni.

TÜV NORD Legno alla 10^ edizione della mostra internazionale Legno&Edilizia
Il 9 Febbraio presso la Consulta nazionale di PEFC dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 15, uno dei nostri Sales Manager, il dott. Paolo Dell’Orto, sarà a Vostra disposizione per informazioni tecniche e commerciali.

Nuovi incentivi per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’INAIL conferma anche per l’anno 2017 nuovi contributi a fondo perduto fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro mettendo a disposizione 244.507.756 euro.

É stato pubblicato il nuovo standard di Catena di Custodia FSC-STD-40-004 V3-0
FSC International ha pubblicato il 01 gennaio 2017 la nuova versione dello standard per CoC: FSC-STD-40-004 V3-0.
Il nuovo Standard sarà in vigore dal 01 aprile 2017.
Prima di tale data, tutti gli audit saranno condotti con la precedente versione FSC-STD-40-004 V2-1.

Finanziamenti per l’adozione di Sistemi di gestione dell’energia ISO 50001 e diagnosi energetiche: al via il programma regionale
La Giunta della Regione Emilia-Romagna attraverso la delibera 1897/2016 ha approvato lo schema di convenzione con il Ministero dello sviluppo economico per dare il via al Programma regionale finalizzato a sostenere l’adozione di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001 o la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese.

TÜV NORD ITALIA A ECOMONDO – THE GREEN TECHNOLOGY EXPO DAL 8 AL 11 NOVEMBRE
TÜV NORD Italia ha preso parte con un proprio stand alla fiera internazionale dedicata a Green e Circular Economy ECOMONDO, la cui ventesima edizione si è svolta dall’8 all’11 novembre scorsi presso il quartiere fieristico di Rimini.

CITTERIO S.p.A. certificata da TÜV NORD Italia
Citterio S.p.A., azienda del Gruppo Molteni, leader nel settore dell’arredamento d’ufficio, ha ottenuto le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001.

OT24: online il nuovo modulo
Dal 01/07/2016 è disponibile sul sito dell’INAIL il nuovo modello OT/24 da compilare per ottenere la riduzione del premio per le aziende certificate OHSAS 18001 ed SA 8000.

Bando Sostenibilità Ambientale 2016: contributi a fondo perduto per la provincia di Macerata
La Camera di commercio di Macerata ha approvato il Bando Sostenibilità Ambientale 2016 per la concessione di contributi a fondo perduto per l’adozione di sistemi di gestione ambientale.

Presentata la bozza del nuovo Standard FSC® CoC (Chain of Custody)
Il 13 luglio si è svolto a Padova un meeting per la presentazione del DRAFT 3 del nuovo standard di FSC® per la Catena di Custodia FSC-STD-40-004 V3-0.

Accordo fra Leroy Merlin e TÜV NORD Italia
Leroy Merlin e TÜV NORD Italia, attraverso la sua Divisione TÜV Legno, hanno stretto un accordo per supportare i Fornitori di Leroy Merlin nella certificazione dei propri Sistemi di Catena di Custodia secondo gli standard FSC® e PEFC.