Dal 21 al 25 Febbraio si è svolta a Verona la Fiera internazionale “PROGETTO FUOCO” dedicata agli impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna.

Regolamento UE 2016/679 GDPR – General Data Protection Regulation
Il prossimo 25 maggio 2018 diviene effettivo il nuovo Regolamento UE 2016/679 in materia di trattamento e protezione dei dati personali.

Premio INAIL tramite istanza Mod. OT 24 in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’INAIL come di consueto premia con la riduzione del tasso medio di tariffa le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.

Salute e sicurezza sul lavoro: il Bando Isi 2017
L’Avviso pubblico Isi 2017 ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.

È online il nuovo CALENDARIO DEI CORSI DI FORMAZIONE Gennaio-Luglio 2018 – TÜV NORD Education – Certificazioni di Sistema
TÜV NORD Italia presenta il nuovo calendario dei corsi di formazione (gennaio-luglio 2018) TÜV NORD Education – Certificazioni di Sistema strutturato in 11 sezioni tematiche.

Con TÜV NORD Italia e PEFC Italia, il Consorzio Forestale Boschi d’Isola mostra la filiera sostenibile del legno
Il 30 Settembre, di fronte ad una platea di più di 200 di partecipanti si è svolto a Isola di Madesimo, in provincia di Sondrio, l’incontro di presentazione della filiera sostenibile del bosco organizzato dal Consorzio Forestale Boschi d’Isola con il patrocinio di PEFC Italia e TÜV NORD Italia.

La nuova ISO 45001 per Sistemi di Gestione della tutela della salute e della sicurezza sul posto di lavoro
Il nuovo standard internazionale ISO/DIS 45001.2 per i Sistemi di Gestione della tutela della salute e della sicurezza sul posto di lavoro è stato approvato in Luglio. Questo è un’importante passo per l’avanzamento della ISO 45001 verso il Final Draft International Standard (FDIS), ossia verso la sua versione finale. Il rilascio finale sarà previsto per l’inizio del 2018.

LA FILIERA SOSTENIBILE DEL BOSCO
Il 30 Settembre 2017, il Consorzio Forestale Boschi d’Isola presso la propria sede nella frazione Isola di Madesimo, organizza una giornata dimostrativa legata alla sostenibilità del bosco.

FSC® CoC: Sostenibilità del Settore Tessile e dell’Abbigliamento
TÜV NORD, con la professionalità e le competenze acquisite nel tessile, offre il servizio di certificazione delle fibre artificiali realizzate con materie prime di origine legnosa quali la viscosa e l’acetato derivanti da foreste gestite in modo sostenibile, secondo lo standard di gestione forestale Catena di Custodia FSC®.

TÜV NORD ITALIA ottiene l’accreditamento per gli standard PEFC GFS e GSA
TÜV NORD ITALIA ha ottenuto l’estensione dell’accreditamento per la Gestione Forestale Sostenibile di PEFC Italia.

PEFC: grandi novità nel mondo della GFS (Gestione Forestale Sostenibile)
Dal 01 giugno 2017 sono stati approvati da PEFC Council gli standard di Gestione Forestale Sostenibile (GFS) e di Gestione Sostenibile delle piantagioni Arboree (GSA) emessi da PEFC Italia.

Il nuovo servizio di certificazione secondo lo standard ISO 37001:2016
Il 15 Ottobre 2016 ISO ha pubblicato il nuovo standard “ISO 37001 – Anti bribery management systems”, sistemi di gestione anticorruzione.