Menu
TÜV NORD Legno
  • TÜV NORD Legno
    • Chi siamo
    • Il gruppo Tüv Nord
      • Linee Guida
      • Filosofia Aziendale
      • I Nostri Valori
      • Codice di Condotta
  • I nostri servizi
    • Certificazioni di sistema
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 45001
      • SA 8000
      • ISO 50001
    • Certificazioni di prodotto
      • FSC ® COC
      • PEFC COC
  • News
  • Eventi
  • Contatti
TÜV NORD Legno

Newsletter PEFC 2022-1: Nuovo standard della catena di custodia e regole sui marchi

Posted on 22 febbraio 202223 febbraio 2022

Gentile Cliente,

il recente standard della catena di custodia PEFC ST 2002:2020 e le regole sui marchi PEFC ST 2001:2020 sono entrati in vigore nel 2022. Sostituiscono le versioni precedenti degli standard poiché il periodo di transizione di 2 anni è terminato. Il PEFC Council ha riorganizzato i capitoli, ad es. i requisiti del sistema di gestione sono stati portati al capitolo 4 e tutti i dettagli della Due Diligence System (DDS) si trovano nell’Appendice 1. Inoltre, viene introdotta la nuova dichiarazione 100% Origine PEFC che può avvantaggiare gli utenti del metodo della separazione fisica (CoC). Il metodo del credito, precedentemente noto come “metodo del credito del volume” che era annoverato tra il metodo della percentuale, è ora indicato come un terzo metodo CoC separato.

La validità della precedente norma PEFC (D) ST 2002:2013 (Catena di Custodia) e delle Regole di utilizzo del logo PEFC ST 2001:2008 vanno a scadere.

Da adesso in poi tutti gli audit PEFC verranno svolti secondo i nuovi standard.

Nota: tutte le organizzazioni certificate PEFC dovrebbero implementare le modifiche degli standard entro il periodo di tempo stabilito. TÜV NORD CERT GmbH in qualità di ente di certificazione è obbligato a verificare l’implementazione durante l’audit in loco. Se verranno mantenute aggiornate le registrazioni, in particolare le procedure/manuali di gestione secondo i nuovi standard, si potranno risparmiare non conformità e tempo durante l’audit.

Numero del certificato: PEFC armonizza i numeri della COC. D’ora in poi tutti i numeri seguiranno il formato TUEV-PEFC-COC 000 000. Si prega di utilizzare il nuovo numero di certificato nelle fatture/bolle di consegna subito dopo aver ricevuto il nuovo certificato. I numeri di certificato dei propri fornitori potrebbero essere già cambiati. È necessario controllare se il numero del certificato è aggiornato.

Gli audit di sorveglianza devono essere effettuati annualmente, ovvero una volta ogni dodici mesi, +/- 3 mesi. In alcuni casi lo standard consente audit in remoto anziché in loco.

Per i prossimi audit vorremmo sottolineare alcune modifiche essenziali dello standard CoC e dello standard del marchio che dovranno essere seguite:

Catena di Custodia – PEFC ST 2002:2020

(Catena di custodia dei prodotti forestali e arborei – Requisiti)

100% Origine PEFC. Al fine di evidenziare il materiale certificato PEFC che non è mai stato miscelato con materiale di origine controllata PEFC, le organizzazioni che implementano il metodo di separazione fisica possono utilizzare la dicitura “100% origine PEFC”, invece di “100% certificato PEFC” per il materiale certificato PEFC che è stato consegnato con tale dichiarazione da un proprietario/gestore forestale certificato e per tutto il materiale che è stato consegnato con la dichiarazione ammissibile “100% origine PEFC”.

Le organizzazioni che ricevono materiale con tale dichiarazione “100% origine PEFC” e implementano il metodo percentuale o il metodo di credito considerano questo come “certificato PEFC al 100%. (3.27, nota 1)

Il nuovo metodo di credito era precedentemente noto come “metodo di credito a volume”, annoverato tra il metodo percentuale e ora è diventato un terzo metodo CoC separato. Il periodo di validità massima dei crediti di volume è stato esteso dai precedenti 12 agli attuali 24 mesi. (3.8)

È stata aggiunta una clausola completamente nuova sulla non conformità individuata negli audit interni ed esterni e nelle azioni correttive. L’organizzazione deve conservare registrazioni di tutte le questioni rilevanti, quali analisi e valutazione delle cause delle non conformità, revisioni dell’efficacia delle azioni intraprese ed eventuali modifiche necessarie apportate al sistema di gestione. (4.8)

Ottenere una licenza di marchio (ex “licenza di utilizzo del logo”) da PEFC è ora un requisito.

(5.3) Outsourcing sostituisce il precedente termine ” subcontracting “. (3.23)

Il campo di applicazione ora include esplicitamente “materiale di origine arborea” proveniente da “alberi fuori foreste” (AFF). (3.40)

Attenzione: se materiali/prodotti sono consegnati fisicamente a un’entità diverdsa che ha ottenuto la proprietà legale del materiale, l’organizzazione deve nominare un singolo cliente PEFC ai fini della presente definizione, ovvero l’entità che ottinee la proprietà legale o l’entità che ottiene il possesso fisico del materiale. (3.29, nota 1)

La definizione di fonti controverse (3.7) nell’appendice 1 è stata sostanzialmente estesa:

Appendice 1 – DDS:

L’elenco degli indicatori di rischio significativo a livello di origine (tabella 2) è stato sostanzialmente ampliato. La valutazione del rischio è molto più complessa di prima. Comprende 9 diversi elementi (a-i), ciascuno suddiviso in diversi indicatori che includono aspetti controversi come la conversione delle foreste, la biodiversità e le foreste ecologicamente importanti, i principi e i diritti sul lavoro (ILO) e i diritti dei popoli indigeni. – Nota: il rischio di materiale/prodotti consegnati con una dichiarazione PEFC può essere considerato un “rischio trascurabile” di origine da fonti controverse. Non è una novità, ma ora è inequivocabilmente citato. (app. 1, 3.1)

Appendice 2 – Organizzazioni multisito e gruppi di produttori:

I gruppi di prodotti possono estendersi su più siti nel caso di organizzazioni con più siti. (3:30, nota 3)

Gli audit interni dei siti possono essere eseguiti da remoto, ove sia possibile una verifica remota. (App. 2, 3.2.2). La soglia di fatturato per i partecipanti ai gruppi di produttori è passata da 9 milioni di CHF a 10 milioni di EUR. (app. 2, 2.6. b)

Regole sui marchi – PEFC ST 2001:2020

(Regole sui marchi PEFC – Requisiti)

Il termine “marchi PEFC” include le iniziali PEFC e il logo PEFC. (3.14)

I simboli dei marchi ® e TM non devono più (!) essere utilizzati insieme ai marchi PEFC. Ciò vale anche per l’uso promozionale su documenti di vendita e siti Web, ad esempio. Tutti i nuovi loghi devono essere ottenuti solo online dal generatore di etichette PEFC (labelgenerator.pefc.org) che richiede una registrazione una tantum (presso l’organismo autorizzato PEFC nazionale/regionale che ha rilasciato la licenza, ad esempio PEFC Italia o PEFC Francia). I loghi e le etichette del Generatore di etichette non devono essere alterati o ricreati. Solo le modifiche ai loghi e alle etichette ottenuti richiedono l’approvazione del PEFC. (8.4)

Marchi PEFC sul prodotto (7.1):

L’etichetta PEFC Recycled deve essere utilizzata solo quando il contenuto dei prodotti è costituito al 100% da materiale riciclato. In precedenza era sufficiente un contenuto minimo dell’85% di materiale riciclato.

Invece delle solite etichette PEFC, i prodotti idonei possono essere etichettati solo con le iniziali PEFC e il numero di licenza dell’organizzazione. Esempio: “Questo prodotto è stato realizzato con legno certificato PEFC [PEFC/XX-XX-XXX]”. (7.1.3) – Laddove il modello non consenta l’utilizzo dei normali modelli di etichetta PEFC, l’etichetta PEFC può essere opzionalmente utilizzata come segue, previa approvazione da parte di PEFC (8.3.5):

Etichetta promozionale PEFC (7.2): L’etichetta promozionale può essere utilizzata senza il messaggio generico in etichetta (8.3) o solo con le iniziali PEFC sui documenti di vendita e consegna, su carta intestata, nei cataloghi, se il riferimento è chiaramente indicato. Anche i prodotti non commerciali possono recare l’etichetta promozionale se contengono il messaggio “Promoting Sustainable Forest Management“.

Breve sommario

Nel complesso, le nuove versioni degli standard PEFC mostrano alcuni parallelismi con il sistema di certificazione FSC®. Pertanto, l’azienda con certificazione combinata FSC®/PEFC potrebbe implementare i nuovi requisiti più facilmente rispetto alle singole aziende certificate. In ogni caso si potrebbe approfittare delle nuove possibilità che vengono concesse: fare audit interni da remoto, estendere il periodo del volume del credito fino a 24 mesi o utilizzare le “mini etichette” su prodotti (piccoli) e per scopi promozionali, ad esempio. 

In allegato i nuovi standard PEFC nella versione italiana.

Per maggiori informazioni visitare il sito pefc.org.

In caso di domande tecniche, contattateci all’indirizzo tuvlegno@tuev-nord.it

Allegati:

  • ITA 1002 2020 Standard Catena di Custodia PEFC
  • ITA 2001 2020 Standard uso marchi PEFC

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Newsletter PEFC 2022-1: Nuovo standard della catena di custodia e regole sui marchi
  • Comunicazione ai clienti certificati FSC CoC di TÜV NORD Italia sul nuovo TLA – Trademark License Agreement
  • Comunicazione ai clienti certificati FSC CoC di TÜV NORD Italia sul nuovo standard FSC-STD-40-004 v3.1
  • FSC® Furniture Awards: il nostro cliente RODA Srl si aggiudica il premio “Outdoor furniture for home”
  • Novità FSC®: nuova revisione dello standard della Catena di Custodia – V3-1
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Imprint
  • LinkedIn
  • Facebook
©2022 TÜV NORD Legno | Powered by SuperbThemes & WordPress