Informazione importante per tutti i clienti certificati FSC®
A febbraio 2021, FSC International ha pubblicato una revisione dello standard della Catena di Custodia
FSC-STD-40 004, ora V3-1.
Originariamente, FSC aveva programmato la data di entrata in vigore il 2 maggio 2021. Questo termine però è stato rinviato a causa del breve preavviso e della necessità di avere più tempo per adattarsi.
La nuova revisione entrerà quindi in vigore il 1 settembre 2021.
Ci sarà un periodo di transizione di 15 mesi (fino al 31 dicembre 2022) per tutti i titolari di certificati COC, in base al quale entrambe le versioni dello standard sono consentite come riferimento negli audit. Sei mesi dopo la fine del periodo di transizione (30 giugno 2023), saranno considerati validi solo i certificati riferiti alla revisione V3-1. TÜV NORD aggiornerà lo stato dei certificati nel database FSC dopo gli audit eseguiti secondo la revisione V3-1. FSC non richiede nuove emissioni dei certificati aggiornati.
L’elemento chiave della nuova revisione della norma è l’inclusione dei “Requisiti fondamentali del lavoro” di FSC (capitolo 7).
Tutti i titolari di certificati devono dichiarare obbligatoriamente di essere d’accordo, implementare i Requisiti fondamentali del lavoro come definiti da FSC e consentire la verifica dell’implementazione di tali requisiti durante gli audit (nuovo capitolo 1.5). È anche accettata la certificazione rispetto ad altri schemi che includono la verifica di tali Requisiti Fondamentali del lavoro; FSC International fornirà informazioni su quali schemi di certificazione possono essere accettati come conformi ai requisiti FSC.
Tutti i titolari di certificati dovranno svolgere un’autovalutazione sull’implementazione dei Requisiti Fondamentali del lavoro FSC. Questa autovalutazione deve essere presentata all’ente di certificazione (TÜV NORD), come descritto nel nuovo capitolo 1.6. Un esempio di tale auto valutazione è fornito con l’allegato D.
Come ulteriore nuovo requisito, tutti i titolari di certificati devono accettare di presentare su richiesta campioni (dei loro prodotti) all’ASI e / o all’ente di certificazione, al fine di consentire il test delle fibre per rilevare le specifiche e l’origine del legno; inoltre, informazioni accurate sulle specie utilizzate nei prodotti campione devono essere fornite dai titolari del certificato su richiesta (nuovo capitolo 1.10).
Tutti gli auditor TÜV NORD FSC dovranno includere i nuovi requisiti della FSC-STD-40 003 V3-1 nel prossimo audit FSC COC e dovranno chiedere di avere accesso alle rispettive evidenze. Naturalmente, rispetteremo tutte le leggi sulla protezione dei dati e gli impegni di non divulgazione.
Per ulteriori info contattate i nostri uffici o scriveteci a tuvlegno@tuev-nord.it
Nota: Tutte le organizzazioni certificate FSC® sono tenute ad attuare delle modifiche negli standard e nelle procedure FSC® entro i termini stabiliti. In qualità di organismo di certificazione accreditato, TÜV NORD CERT GmbH è tenuto a verificare presso la vostra azienda l’attuazione di tali modifiche/nuove disposizioni durante il prossimo audit on site. Si consiglia di preparare l’attuazione di tutti i cambiamenti in anticipo in modo da ridurre il tempo e il carico lavorativo e al fine di evitare le non conformità da parte dell’Auditor che in caso contrario dovrà segnalarle (le NC potrebbero portare ad una serie di richieste di azioni correttive-obbligatorie causando in seguito sforzi supplementari da parte della vostra azienda).
TÜV NORD LEGNO