Menu
TÜV NORD Legno
  • TÜV NORD Legno
    • Chi siamo
    • Il gruppo Tüv Nord
      • Linee Guida
      • Filosofia Aziendale
      • I Nostri Valori
      • Codice di Condotta
  • I nostri servizi
    • Certificazioni di sistema
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 45001
      • SA 8000
      • ISO 50001
    • Certificazioni di prodotto
      • FSC ® COC
      • PEFC COC
  • News
  • Eventi
  • Contatti
TÜV NORD Legno

Novità per i nostri clienti certificati FSC®

Posted on 17 dicembre 202010 maggio 2021

Signore e Signori, cari clienti!

TÜV NORD CERT aggiorna tutti i clienti certificati FSC® sulle più importanti novità:

Nota: Tutte le organizzazioni certificate FSC® sono tenute ad attuare delle modifiche negli standard e nelle procedure FSC® entro i termini stabiliti. In qualità di organismo di certificazione accreditato, TÜV NORD CERT GmbH è tenuto a verificare presso la vostra azienda l’attuazione di tali modifiche/nuove disposizioni durante il prossimo audit on site. Si consiglia di preparare l’attuazione di tutti i cambiamenti in anticipo in modo da ridurre il tempo e il carico lavorativo e al fine di evitare le non conformità da parte dell’Auditor che in caso contrario dovrà segnalare (le NC potrebbero portare ad una serie di richieste di azioni correttive-obbligatorie causando in seguito dei sforzi supplementari da parte della vostra azienda).

FSC ritira l’ADVICE-40-004_19
In seguito al feedback delle parti interessate e alla revisione interna, FSC International ha deciso di ritirare l’ADVICE-40-004_19 con effetto immediato.

L’ADV ha sostanzialmente stabilito che le informazioni sulle specie di legno devono sempre essere specificate per tutti i gruppi di prodotti FSC, con pochissime eccezioni, e ha fornito alcune prescrizioni dettagliate su come gestire le informazioni sulle specie legnose.
Questo ADV è stato ritirato. Tuttavia, lo standard FSC-STD-40 004 V3-0, 7.3c, richiede ancora ai titolari di certificati COC di tenere un elenco aggiornato dei gruppi di prodotti che includa le informazioni sulle specie legnose (compresa la denominazione scientifica e comune), in cui le informazioni sulle specie designano le caratteristiche del prodotto.

FSC ha anche pubblicato alcune nuove interpretazioni.

INT-STD-40-004_48 informa che in una segheria che gestisce un sistema di credito con diversi gruppi di prodotti (ad esempio, legname e segatura/cippato) ha la possibilità di assegnare tutti i crediti ad un unico gruppo di prodotti, a condizione che il gruppo di prodotti che riceve i crediti possa essere effettivamente prodotto dai volumi di materiale in ingresso riportati (esempio: la segatura /cippato può essere prodotto trasformando il legno tondo in ingresso per l’intero volume; mentre il contrario non è possibile: il legname non può essere ottenuto dall’intero volume di crediti, perché quando si trasforma il legno tondo in legname c’è inevitabilmente un taglio).

INT-STD-40-004_50 si riferisce ai requisiti per il bilancio di volume annuale (FSC-STD-40 004 V3.0, 4.4). Per le organizzazioni che producono prodotti personalizzati (ad esempio, falegnami, imprenditori edili, imprese di costruzione), è consentito presentare riepiloghi annuali elencando i progetti o le commesse anziché i volumi per gruppo di prodotti. Il rapporto di audit del TÜV NORD in questo caso presenterà solo un numero totale di lavori o progetti invece di elencare i volumi di output.

INT-STD-40-004_51: I trucioli e i pellet di legno possono essere considerati come prodotti finiti o semilavorati, a seconda dell’uso previsto dal cliente. Se si tratta di un ri-confezionamento o modifica della composizione del prodotto (ad es. pellets di legno in polvere) o ri-etichettatura prima di un’ulteriore vendita, allora potrebbe essere considerato un semilavorato. Tuttavia, se il cliente acquista i pellet di legno per l’uso diretto (ad es. bruciandoli per la produzione di energia), e non subisce ulteriori trasformazioni, verrebbe considerato come un ” prodotto finito” nel punto vendita.

INT-STD-40-005_27 (solo FSC Legno Controllato) specifica che, laddove le valutazioni del rischio FSC CW hanno raccomandato e/o reso obbligatorie misure di controllo, queste misure di controllo potrebbero non essere sufficienti in tutti i casi e che i titolari di certificati (solo coloro che gestiscono un DDS per l’approvvigionamento di legname non certificato da aree a rischio specificato o non specificato) sono obbligati a progettare e attuare misure di controllo supplementari se alcuni rischi non sono completamente coperti da misure di controllo raccomandate/obbligatorie.

INT-STD-40-005_28 (anche in questo caso solo per FSC Legno Controllato): quando un titolare di certificato utilizza una valutazione del rischio approvata da FSC con misure di controllo raccomandate e / o obbligatorie, non è tenuto a consultare esperti supplementari su tali misure di controllo.

Accreditato da ASI – FSC® A000529

Tutti i documenti normativi FSC sono sempre disponibili presso il Centro Documentazione all’indirizzo www.fsc.org.
Per qualsiasi domanda sulla certificazione FSC, siamo a vostra disposizione in qualsiasi momento.

TÜV NORD LEGNO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Newsletter PEFC 2022-1: Nuovo standard della catena di custodia e regole sui marchi
  • Comunicazione ai clienti certificati FSC CoC di TÜV NORD Italia sul nuovo TLA – Trademark License Agreement
  • Comunicazione ai clienti certificati FSC CoC di TÜV NORD Italia sul nuovo standard FSC-STD-40-004 v3.1
  • FSC® Furniture Awards: il nostro cliente RODA Srl si aggiudica il premio “Outdoor furniture for home”
  • Novità FSC®: nuova revisione dello standard della Catena di Custodia – V3-1
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Imprint
  • LinkedIn
  • Facebook
©2023 TÜV NORD Legno | Powered by SuperbThemes & WordPress