Menu
TÜV NORD Legno
  • TÜV NORD Legno
    • Chi siamo
    • Il gruppo Tüv Nord
      • Linee Guida
      • Filosofia Aziendale
      • I Nostri Valori
      • Codice di Condotta
  • I nostri servizi
    • Certificazioni di sistema
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 45001
      • SA 8000
      • ISO 50001
    • Certificazioni di prodotto
      • FSC ® COC
      • PEFC COC
  • News
  • Eventi
  • Contatti
TÜV NORD Legno

Modello OT23 INAIL per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2021

Posted on 28 settembre 202028 settembre 2020

La Direzione Centrale dell’INAIL ha pubblicato una versione aggiornata del modulo OT23 per inoltrare la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2021.

Le indicazioni per la compilazione del modello OT23 per l’anno 2021 sono fornite con apposita Guida per la compilazione. Il modello OT23 deve essere presentato esclusivamente tramite il servizio online dell’INAIL ed entro la data 1 marzo 2021 da parte delle imprese che intendano ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa.

Sono stati anche pubblicati quest’anni dei chiarimenti, forniti in faq per l’istruzione operativa dell’11 settembre e in collaborazione con la Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione centrale, riguardano gli interventi del 2020. Rispetto allo scorso anno, il nuovo modello ha subito delle modifiche radicali e gli interventi per i quali è possibile richiedere la riduzione del tasso di tariffa INAIL sono riorganizzati in nuove categorie.

Gli interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia effettuati per raggiungere il punteggio minimo che danno diritto alla riduzione dei premi INAIL, da riportare nel nuovo modello OT23, sono contenuti nella scheda di sintesi pubblicata dall’INAIL quest’anno.

Le aziende in possesso di un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato OHSAS 18001:2007 o ISO 45001:2018 da TÜV NORD, devono selezionare il riquadro A-1 e occorre allegare:

– copia del CERTIFICATO in corso di validità (con scadenza NON antecedente al 31 dicembre 2019);

– copia della nostra dichiarazione di adozione dei documenti IAF MD 21:2018 e IAF MD 22:2018 (scaricare la ns. Dichiarazione.pdf).

Le aziende in possesso di un Sistema di responsabilità sociale certificato SA 8000 da TÜV NORD, devono selezionare il riquadro A-9 e occorre allegare copia del CERTIFICATO in corso di validità.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare i nostri uffici al tel. 051 6415128 o via e-mail all’indirizzo sistema@tuev-nord.it

  • Modello OT23 2021
  • Guida alla compilazione anno 2021
  • Faq – all.1 all’istruzione operativa dell’11 settembre 2020
  • Scheda di sintesi riduzione del tasso medio per la prevenzione anno 2021
  • Certificato di accreditamento DAkkS ISO 45001
  • Dichiarazione.pdf

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Newsletter PEFC 2022-1: Nuovo standard della catena di custodia e regole sui marchi
  • Comunicazione ai clienti certificati FSC CoC di TÜV NORD Italia sul nuovo TLA – Trademark License Agreement
  • Comunicazione ai clienti certificati FSC CoC di TÜV NORD Italia sul nuovo standard FSC-STD-40-004 v3.1
  • FSC® Furniture Awards: il nostro cliente RODA Srl si aggiudica il premio “Outdoor furniture for home”
  • Novità FSC®: nuova revisione dello standard della Catena di Custodia – V3-1
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Imprint
  • LinkedIn
  • Facebook
©2023 TÜV NORD Legno | Powered by SuperbThemes & WordPress