L’ultimo avviso di FSC specifica che le organizzazioni certificate per gli standard FSC® devono fornire informazioni sulle specie legnose nei gruppi di prodotto.
Le informazioni sulle specie indicano le caratteristiche del prodotto. L’attuale formulazione di questo requisito viene interpretata in modi diversi dagli organismi di certificazione e dai titolari di certificati.
Con l’ADVICE-40-004-19, FSC richiede a tutti i titolari di certificati di fornire le informazioni sulle specie per tutti i loro gruppi di prodotti FSC. Questo ADV è stato pubblicato a marzo 2020
ed è stato ora modificato in alcune parti. Le principali modifiche del documento sono le seguenti:
- L’ADV aggiornato è valido dal 12 agosto 2020.
Tutti i titolari di certificati hanno 1 anno per l’attuazione fino a quando non diventerà obbligatorio.
Ciò significa che dal 12 agosto 2021 in poi, i nostri auditor dovranno verificare in tutti gli audit che i requisiti di questo ADV siano conformi. Se questo non sarà così, l’auditor dovrà rilasciare una non conformità (NC).
- Le eccezioni si applicano solo ai componenti (o prodotti) realizzati con materiale di recupero e per componenti in carta in prodotti assemblati. FSC ha ora chiarito che il packaging ed i prodotti stampati non sono esplicitamente esentati da questo ADV (anche se sono fatti di diversi componenti).
Esempi: la carta che supporta certi tipi di impiallacciatura (TNT) non è necessario che abbia le informazioni sulle specie, perché è un componente di carta in un prodotto assemblato. Per il tranciato va ovviamente fornita la specie perché è un prodotto legnoso, non carta. Per un gruppo di prodotti “libri” con diversi componenti di carta, per la copertina e il contenuto, le informazioni sulla specie sono obbligatorie perché sono prodotti stampati.
I requisiti della legislazione locale sul legname per l’identificazione delle specie richiedono ancora più informazioni sulle specie e devono essere osservate dai titolari di certificati FSC.
L’ADV deve essere applicato anche ai NTFP (prodotti forestali non legnosi).
– Trasformatori primari (segherie, fabbriche di pasta di legno, ecc.) e commercianti che acquistano direttamente dalla foresta, devono stabilire elenchi accurati e completi di tutte le specie in uso per i gruppi di prodotto FSC.
Tutti gli altri titolari di certificati nella catena di custodia (compresi gli stampatori), nonché gli intermediari / commercianti che trattano materiale lavorato, chiederanno quanto richiesto sulle informazioni direttamente ai loro fornitori. Ciò significa anche che si è obbligati a fornire queste informazioni su richiesta dei propri Clienti (anche regolamentato in FSC-STD-4004 V3.0, 6.1.b).
– Nota importante: l’ADV non fornisce alcuna istruzione per l’aggiornamento delle informazioni sulle specie nel database FSC. Pertanto potrebbe non essere sufficiente copiare semplicemente il file informazioni sulle specie dalle voci del database FSC dei vostri fornitori.
– Le informazioni sulla specie devono contenere il nome scientifico completo (latino). Il nome scientifico deve essere composto da un genere e da un nome di specie. Per esempio; la quercia comune europea appartiene al genere “Qercus” (= quercia), con la denominazione di specie “robur”.
In alcuni casi, la scienza accetta più di un nome di specie, ad esempio, “quercia comune” o Quercus robur è anche noto come Quercus pedunculata, il che andrebbe bene anche per l’elenco dei gruppi di prodotti FSC. Abbreviazioni o informazioni di riepilogo come “Quercus spp. “(per il legname di quercia, senza specificare la specie) non sono consentiti da FSC.
In caso di dubbi sulla tassonomia scientifica delle specie, consultare un professionista.
– Come prima, le informazioni sulle specie per i gruppi di prodotti devono essere disponibili durante gli audit, e devono essere presentate su richiesta a FSC, ASI o Ente di Certificazione entro 10 giorni lavorativi.
Tutti i documenti normativi di FSC sono sempre disponibili su https://ic.fsc.org/en/document-center e troverete anche l’ADV allegata a questa newsletter.
Per qualsiasi domanda sulla certificazione FSC, siamo a vostra disposizione in qualsiasi momento.
TÜV NORD LEGNO