ISO 9001:2015
Meno che mai superato, il modello ISO 9001 si propone con la versione 2015.
Questo standard internazionale è il più diffuso al mondo: gli viene riconosciuta una grande versatilità che al tempo stesso permette la definizione di un modello organizzativo accurato, razionale ed armonico.
Uno dei grandi vantaggi portati dalla nuova struttura dello standard è la forte integrazione con altre norme di sistemi di gestione molto diffusi tra le aziende del mondo Legno, Carta e Arredo quali:
- ISO 14001 per l’Ambiente
- OHSAS 18001 per la Salute e Sicurezza sui posti di lavoro
Molti, inoltre, sono i punti di contatto con lo standard PEFC ITA 1002.
A chi si rivolge
E’ applicabile ad ogni organizzazione sia di prodotto che di servizio, sia artigianale che al grande Gruppo, sia privata che associativa. Molteplici sono anche i casi di Filiere certificate.
Grazie alle caratteristiche di semplicità e versatilità permette un chiaro disegno dei “contorni” del sistema organizzativo, garantendo una totale vestibilità dello standard alla propria realtà aziendale.
Questo standard si rivolge alle aziende che vogliono dare una forte percezione al mercato di dinamicità, attenzione alle necessità dei propri clienti, affidabilità nella progettazione e realizzazione dei prodotti e servizi.
Validità della Certificazione
Perché applicare il modello ISO 9001?
E’ uno standard di riconosciuta storicità ma soprattutto è diventato sinonimo di solidità, cura del prodotto ed efficienza.
Viene spesso definito come requisito in bandi di gara e citato nelle vendor list di rinomate aziende.
I requisiti di questo standard rappresentano ancora la linea guida nella realizzazione di modelli utilizzati da grandi Gruppi multinazionali per il monitoraggio dei propri fornitori.
Quali vantaggi porta all’interno di un’organizzazione l’applicazione di questo modello?
- Garantisce un modello di governo basato su definizioni di obiettivi, raccolta di informazioni e definizione di azioni misurabili
- Permette un risparmio di tempo, denaro e risorse eliminando inefficienze ed incongruenze nei processi aziendali
- Assicura un costante monitoraggio dei requisiti prestazionali e di conformità dei prodotti, accrescendo la competitività e migliorando sempre più l’immagine aziendale
- Garantisce una riduzione degli errori nei processi aziendali e dei reclami post-vendita
Quali vantaggi porta ad un’organizzazione la certificazione di questo modello da parte di TÜV NORD?
- Consente una visibilità internazionale del proprio brand
- Permette un confronto periodico con auditor altamente qualificati, con profonda conoscenza dei prodotti e del settore Legno, Carta e Arredo
- Garantisce che il sistema impostato rimanga vivo ed attivo senza perdita di efficacia